Intelligenza culturale
Come si misura il livello d’inclusione di un’ attività Definisco l’inclusione come un processo, che parte dal tuo mindset sulla diversità. Quello che intendo nello specifico è affrontare il proprio modo di reagire e relazionarsi con la diversità definita anche intelligenza culturale. In questo articolo ti spiego cosa è e come la uso nei miei […]
Femminismo intersezionale
Introduzione all’argomento Nella giornata internazionale della donna e nel mese dedicato alla nostra storia, mi sembra il momento giusto per parlarvi di femminismo intersezionale. È un argomento che mi sta molto a cuore e di cui parlo poco. Oggi voglio introdurre il discorso di quello che, secondo me, dovrebbe essere considerato l’unico femminismo: quello intersezionale. […]
Il futuro del marketing è inclusivo
Perché non puoi ignorare l’inclusione Sono sicura che per qualche ragione almeno una volta nel corso della tua vita ti sei sentitә esclusә. Cosa hai provato quando è successo? Sensazioni negative vero? Quel tipo di sensazione, sentimento, è ciò che i gruppi minorizzati della tua nicchia provano per la maggior parte del tempo, è ciò […]
Black History Month*
Come puoi festeggiarlo attraverso marketing e comunicazione. *Al posto di usare la parola per intero, troverai l’abbreviazione BHM. Fare ricerche sulla storia dei neri è da sempre una mia necessità e piacere, personale e di condivisione con familiari, amici, conoscenti. Una volta in Italia non si parlava di BHM, ma oggi, è un evento conosciuto, […]
Appropriazione culturale e apprezzamento
In questo articolo, vi parlo di un argomento di cui spesso mi viene chiesta la spiegazione o il mio punto di vista: l’appropriazione culturale. Tempo fa ho fatto delle stories su Instagram, e le trovate salvate tra quelle in evidenza. Questo argomento viene fuori spesso per mancanza chiarezza. Ho pensato quindi di approfondire e spiegarvi […]