10 azioni che rendono subito più inclusiva la tua attività

21 Mag 2023

10 azioni che rendono subito più inclusiva la tua attività

Spesso freelance e le persone che fanno impresa si chiedono se esista un modello, una lista di azioni per iniziare a creare un’attività più inclusiva. E la semplice risposta è no.

Come ho già detto più volte, l’inclusione non è una lista di azioni da fare o task, che una volta fatte si possono flaggare, ma è un processo continuo.

Quando si tratta di inclusione non ci sono scorciatoie.Non esiste una soluzione rapida per cui, fatta quella determinata azione come leggere un libro, ascoltare un podcast o seguire un corso, hai finito.

Nella tua attività, non hai fatto solo una cosa per arrivare dove sei. Ci vogliono azioni coerenti, concerete,  rimboccarsi le maniche e sforzi a lungo termine. Ciò che sicuramente contraddistingue un approccio inclusivo autentico, intenzionale e consapevole e la concretezza delle azioni.

Ho fatto un eccezione però, ho creato una lista di 10 azioni che ti aiuteranno a rendere subito più inclusiva la tua attività, aiutandoti a:

  • identificare un area in cui ti senti più a tuo agio a iniziare;
  • iniziare a capire chi escludi
  • fare una maggiore attenzione alle parole che usi.

Leggi la lista e mettiti subito al lavoro. Mostra come stai iniziando a lavorare sull’inclusione usando l’hashtag “costruisci l’inclusione”. Vuoi dei consigli gratuiti su cosa stai facendo? Taggami con sambu.buffa e ti darò qualche consiglio personalizzato.   

Scarica il documento qui

Qui trovi un episodio del mio podcast collegato con altri consigli

 

Articoli correlati

Responsabilità sociale nel Marketing Inclusivo

Responsabilità sociale nel Marketing Inclusivo

Non tutte le persone sono d'accordo con l'approccio inclusivo, e la difficoltà, per chi fa questo lavoro, è far capire che è una priorità non una scelta opinabile. Il mondo si espande e i confini diventano sempre più e solo delle linee immaginarie,...

La potenza della dichiarazione d’inclusione

Benvenutә sul mio blog! Che ne dici se oggi riprendiamo il discorso sulla dichiarazione d'inclusione? In questo articolo ti spiego cos'è, perché è importante, e ti suggerisco alcuni elementi da tenere in considerazione per scriverne una.   Che...

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Sambu. Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *