Come aiuto chi si rivolge a me

18 Mag 2020

Cosa faccio in concreto

Oggi ho pensato di raccontarti come aiuto le persone che si rivolgono a me e come è strutturato il mio lavoro.

Fino a questo momento ho consigliato, raccontato dei social media marketing, e degli aspetti più o meno tecnici. Vi ho raccontato solo una volta di quello che faccio 

Social media trainer cosa? Leggi qui

come-aiuto-i-miei-clienti
Il mio primo articolo

Per prima cosa, che cos’è il social media?

I social media sono siti Web e app che usi per interagire e fare rete con altre persone.

Quelli più conosciuti e di uso comune sono Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e YouTube.

Puoi usarli per divertimento ogni giorno, ma puoi anche usarle per lavoro. Dal momento che la gente li usa tutti i giorni, questo li rende uno dei modi migliori per avere un pò di pubblicità. E’ importante e utile usare i social media per aumentare guadagni, fiducia e posizionare bene la tua attività.

Quindi, come aiuto le persone che si rivolgono a me a fini commerciali?

Come aiuto chi si rivolge a me

  1. Conosciamoci. La prima cosa che faccio quando una nuova persona mi contatta e fare una bella chiacchierata. Faccio prima compilare un questionario con domande generiche che riguardano la sua attività ed il rapporto con i social media. Ho bisogno di capire il grado di conoscenza e rapporto che ha con i social. Sapere come racconta la sua attività, in quali difficoltà si abbatte, le aspettative che ha. Mi serve per capire su che piano agire. I social media non sono degli strumenti da usare solo con numeri, formule. Sono anche una questione di mentalità ed è questo uno degli aspetti che cerco di far capire.
  1. Parliamoci. Non c’è niente di meglio che parlare davanti ad un buon caffè, e così organizzo un incontro dal vivo oppure online, se non è possibile come in questo periodo. Solitamente parlando vengono fuori molte più cose di quelle scritte: io riesco a capire meglio come aiutare, su quali aspetti lavorare, e dare già dei consigli per sbloccare quelle situazioni in cui molti clienti si trovano quando mi contattano. Solitamente chi si rivolge a me ha già iniziato ad usare i social e si trova ad un punto in cui non sta ricavando gran che e vorrebbe migliorare ma non sa come fare perché è bloccata. Spesso pensa sia una questione di tempo o di non essere abbastanza preparata. Come un personal trainer, non solo insegno, a gestire un social in modo autonomo e senza stress, ma a rimetto in forma un’attività proprio con i social media e la creazione di relazioni. 
  1. Mai a mani vuote.Verba volant scripta manent. Esattamente come il detto invio sempre un riassunto della chiacchierata, anche se è una consulenza gratuita. Questo perché nelle chiacchierate escono già molti consigli ed elementi su cui poter lavorare sui social, e sarebbe un peccato non avere traccia di questi primi aiuti.
  1. Pratica. Molti che lavorano nel mio campo vendono il social media marketing come un insieme di calcoli, di dati, budget, formule, metodi infallibili. La realtà è che i social e le persone che li popolano non hanno nulla di certo. Dove serve una parte della teoria, la pratica è la cosa più importante. Infatti propongo degli esercizi che servono per far riflettere ed iniziare a trovare solitamente elementi importanti per creare contenuti, e crearsi una personalità comunicativa. Mi piace prima far riflettere la persona sulla mission e vision della propria attività. La mission è la spiegazione del perché fai quello che fai, detto in modo semplice, la vision è la visione della tua attività nel futuro, come vorresti che fosse. Non sono solo i soldi la ragione di ogni business, ed anche dietro questo obiettivo c’è di più. Questi esercizi sono anche le basi per creare una strategia

Teoria e pratica

Quello che offro, indipendentemente dal tipo di servizio, non è semplice formazione, consulenza, percorso, ma insegno basi tecniche, pratiche e il giusto approccio mentale all’uso dei social media.

Le problematiche comuni dei clienti sono la quantità dei post da pubblicare e la mancanza di tempo. Pubblicare in modo costante è uno dei consigli che chi lavora nel mio campo da sempre. Nella vita poi ci si scontra con la realtà quotidiana: se decidi di volerti occupare tu, della comunicazione sui social, dovrai imparare a farlo tenendo conto del tuo ritmo, liberandoti da ansia e stress del “non so cosa pubblicare; non ho pubblicato nulla, ecc”.

come-aiuto-i-miei-clienti
Supporto la tua attività locale con i social media

Il servizio che consiglio più spesso è l’affiancamento. E’ la giusta via di mezzo tra consulenza e gestione. Ti insegno un metodo per trovare il tuo ritmo con la gestione dei social, ma senza stress. Si fa quello che si deve fare in anticipo, se non si riesce però non succede nulla. Nessuno è mai fallito per un post non pubblicato, ma per un post fatto male si rischia decisamente di più.

Conclusioni

Queste sono solo alcune delle cose che faccio per aiutare le persone che si rivolgono a me.

I social media sono uno strumento volubile e variabile: un giorno hai molti più follower, più mi piace alla tua pagina, copertura alta, interazioni. 24 ore dopo, ti mancano 400 follower e sembra che nessuno consideri i tuoi nuovi post. Ci vuole molto per rimanere al passo con i cambiamenti con ciascuna piattaforma e per gestire gli account devi essere sicuro di conoscerli. La gestione dei social media è un pò più che pubblicare una bella immagine e sperare che alla gente piaccia e che la commentino.

Puoi dare un occhiata ai miei servizi se vuoi approfondire.

Oppure se non trovi quello che cerchi scrivimi sambu.buffa@gmail.com e vedrò se posso creare un servizio apposta per te.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Consulenza Riconoscere l’importanza di un aiuto professionale in un campo diverso dal nostro è basilare per ogni attività. Non si può sapere tutto e se hai un attività dovresti iniziare a considerare i social come la vetrina che definisce al tuo potenziale pubblico chi sei, quanto ti prendi cura della tua attività etc. La consulenza è lo step base per sapere se i tuoi canali stanno andando bene, ricevere dei consigli sul da farsi e decidere come continuare. Io le faccio sia dal vivo se siamo vicine o tramite Skype un’ora può fare la differenza. Scrivimi nei Dm per informazioni o consulta il mio sito Link in bio ✌🏿 . foto @marzialli . #consulentedigitale #socialmediatrainer #imprenditricedigitale #sonounapiva #consulentewebmarketing #cuneo #cuneodigitale #keepsocialinGranda #freelance #afrobusiness #essercimeglio #piemonte #concura #fotonarratrice

Un post condiviso da Social media trainer (@sambu.buffa) in data:

Articoli correlati

Responsabilità sociale nel Marketing Inclusivo

Responsabilità sociale nel Marketing Inclusivo

Non tutte le persone sono d'accordo con l'approccio inclusivo, e la difficoltà, per chi fa questo lavoro, è far capire che è una priorità non una scelta opinabile. Il mondo si espande e i confini diventano sempre più e solo delle linee immaginarie,...

Creare un ambiente di lavoro diversificato

Guida alla leadership Inclusiva in azienda Negli ultimi anni, il concetto di leadership inclusiva ha guadagnato sempre più attenzione in ambito aziendale. La leadership inclusiva si basa sull'idea che una persona,  leader di successo, non solo...

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Sambu. Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *