
Qualche settimana fa ti ho parlato del local marketing, accennandoti all’importanza di avere una buona strategia per i social media . In questo articolo ti parlo di alcune caratteristiche da tenere in considerazione per una strategia di digital marketing vincente.
Social media marketing
Consiste nell‘usare i social media come strumento di marketing, quindi di promozione. Ho scritto un post su come scegliere il giusto social per la tua attività. So che ci sono ancora molte resistenze e dubbi, ma ti assicuro che i social media sono essenziali per una buona strategia di marketing. Sicuramente una delle difficoltà più grandi è avere il giusto equilirbio tra il proprio lavoro e quello che si deve fare sui social.

Elementi di strategia social media
è il primo passo per approcciarsi al social media marketing per il tuo local business in modo strategico e intelligente.
Gli elementi per una strategia di marketing vincente sono i seguenti:
- Immagina chi sono i tuoi clienti tipo e quali necessità hanno.
- Cosa gli piace e come la tua attività, i tuoi prodotti o servizi, possono essergli utili.
- Definisci poi quali sono i social media sono usati di più dalla tua clientela.
- Trova 3-4 categorie di contenuti che possano creare utilità, interazione e intrattenimento alla tua clientela.
- Organizza tutto in un calendario editoriale.
- Crea e rafforza le relazioni. Individuato il proprio target, gli interessi e i contenuti migliori da proporre loro è il momento di creare le relazioni con i tuoi clienti. Per farlo bastano poche cose importanti ma che ultimamente si danno per scontate come rispondere ai commenti e agli eventuali messaggi in chat.
- Sii inclusivo, e poco autoreferenziale. Se non hai la minima idea di cosa si intende con essere inclusivo leggi questo articolo (l’ho scritto un anno fa me è sempre attuale)
- Stimola la conversazione con i tuoi clienti e coloro che ti seguono sui social facendo domande, chiedi il loro parere e invitali a partecipare. Le dirette Facebook e Instagram si prestano bene a questo scopo.
- Premia chi ti segue sui social dedicando offerte speciali o prodotti in anteprima. In questo modo farai sentire speciali i tuoi fan e li premierai per la loro fedeltà.
Google my Business
Come attività locale non puoi dimenticartene. Google my Business è molto più di un social media. E’ un canale che permette alla tua attività di essere trovato attraverso il motore di ricerca Google, il più usato al mondo. Purtroppo oggi molti lo snobbano o fanno fatica a capire come usarlo. Ci sono ancora troppe aziende locali che non ha “ufficializzato” la proprietà dell’azienda su Google e questo è un vero peccato.
Ti interessa un articolo solo su Google My Business? Scrivilo nei commenti
Content marketing

è il marketing che riguarda i contenuti. Non ha solo a che vedere con la scrittura di questi, che siano post o articoli su un blog aziendale. Il marketing dei contenuti riguarda il saper creare post che coinvolgano i clienti ideali. E’ importante, se sei un local business, conoscere usi, costumi e tradizioni della città o della zona in cui lavori, o affidarti a una persona che lo fa di mestiere. L’obiettivo è creare contenuti originali in grado di far venire fuori il proprio valore.

Considera i video come strumento per migliorare il coinvolgimento e il raggiungimento di persone sui social media. Le persone hanno sempre meno tempo a disposizione e affrontare la lettura di un articolo è sempre più impegnativo di fermarsi 3 o 5 minuti per guardare un video. Non dovete scegliere tra testo o video, ma cercare di integrarle insieme.
Collaboratori

Puoi pensare di farti aiutare da un team di persone, il tuo team: collaboratori dipendenti o clienti affezionati. Avere dalla tua parte persone che conoscono la tua attività, che ci lavorano, da un punto di vista che le persone apprezzerebbero molto. Inoltre il tipo di contenuti che si verrebbero a creare genererebbero un alto tasso di coinvolgimento attraendo nuovo pubblico su tuoi canali, e nel tuo negozio. Questo è uno degli elementi che può condizionare molto il successo della tua attività online ed offline.
Advertising

Farti conoscere un maggior numero di persone pagando una determinata cifra. Questo è il social media advertising cioè la pubblicità su Facebook e Instagram. E’ uno strumento molto utile alla crescita della tua attività locale e un elemento da considerare in una strategia vincente.
L’argomento andrebbe trattato in modo approfondito con più articoli ma qui farò solo qualche cenno delle caratteristiche più importanti.
La cosa più bella dello strumento pubblicitario di Facebook ( Business Manager) che include anche Instagram è di poter selezionare un pubblico ben definito nelle caratteristiche:
- I dati sui luoghi in cui vivono o lavorano.
- Dai riguardanti le informazioni demografiche (sesso, età, lingua, professione, grado di istruzione, etc)
- Quali sono i loro interessi.
- Se seguono o no la tua pagina.
- Persone che appartengono ad una lista di eventuali contatti: ad esempio coloro che hanno accettato di ricevere la tua newsletter.
Conclusioni
Se sei un local business, conoscere il marketing digitale e il local marketing è sempre di più un elemento che fa la differenza. Essere presenti tra le ricerche dei propri potenziali clienti e nei luoghi online dove trascorrono il tempo o si informano su prodotti e servizi che vorrebbero comprare cambia tutto.

Anche tu hai un business locale e stai cercando di sviluppare una strategia sul territorio?
Raccontami la tua esperienza nei commenti.
0 commenti