Facebook non è un social per vecchi

26 Mag 2019

Da buona sostenitrice dell’importanza di avere Facebook come social per il proprio lavoro,  negozio, attività, vi ho dato subito le ragioni, obiettive.

We social è un’agenzia specializzata nell’analisi delle comunicazioni online. Il suo report ci dice che Facebook è al secondo posto. Su 35 mln di utenti attivi sui social, cioè di persone che ogni giorno usano i social, Facebook è al secondo posto . Instagram è al quarto posto con il 55% di utenti attivi, prima di lui whatsapp. Ma c’è dell’altro: viene fuori che l’età media delle persone che usano i social è tra i 25 ed i 45 anni. Vecchi?! Non direi che lo usano solo più i vecchi.

FACEBOK NON E’ GRATIS

Perché quindi ancora non ci convinciamo ad usare di nuovo Facebook, e ad usarlo bene stavolta? Con l’algoritmo che agevola i post a pagamento ci siamo demoralizzati ed abbiamo deciso di buttarci su altro in cui non si paga. Ma attenzione però. Facebook non è mai stato gratis. L’iscrizione lo è, ma se pensate al tempo che usate per pubblicare i post, capite che la gratuità va a farsi benedire, no?! Il fatto che la visibilità è vincolata da un pagamento, non deve spaventare. Le cifre richieste vanno in base agli obiettivi che ci si prefigge. Bisogna imparare a conoscere lo strumento dell’Advertising, i propri obiettivi e il proprio target. Costruire una strategia il più possibile continuativa e coerente e fare Advertising, cioè pagare.

NUOVO MEZZO PUBBLICITARIO

Se anni fa eravamo tutti disposti a pagare per uno spazio pubblicitario cartaceo, perché oggi non più? Considerando tra l’altro che con l’Advertising abbiamo anche la possibilità di capire se l’importo speso e i parametri che abbiamo scelto ci hanno “reso” .

Pensare che spendere i soldi su Facebook sia sbagliato o non porti a nulla, è un grande errore. Ma spendere soldi a caso, senza conoscere e capire lo è ancora di più.

Usare l’advertising di Facebook poi va fatto creando un post ad hoc o un post che ha funzionato particolarmente bene sulla vostra pagina. Non ci sono scappatoie, bisogna imparare, usare la giusta strategia. Con l’advertising fatto al momento giusto potrete ottenere ottimi risultati davvero, risultati di resa in termini di clienti e non solo di “Mi piace”.

Articoli correlati

Benvenuti! Ecco il mio podcast

Sono stata dubbiosa, in semi silenzio per anni... Ora è arrivato il momento di non avere più paura e di occupare quel posto alla tavola. Ecco chi sono e come è nato questo podcast.

STRATEGIA SOCIAL MEDIA

5 motivi per cui la tua attività ha bisogno di una strategia sui social media La strategia sui social media un insieme di tasselli La scorsa settimana abbiamo visto come tra gli errori più comuni che si fanno ci sia quello di non avere una...

Marketing digitale per il tuo local business

6 errori che stai facendo e come risolverli Tutto è evoluzione. Ma ti sei mai chiesto se stai facendo davvero marketing digitale per il tuo local business? Se questa domanda ti ha un po’ spiazzato, devi continuare a leggere. In questo post ti...

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Sambu. Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *