I 3 vantaggi di un audit sull’inclusione 

19 Mag 2023

3 vantaggi di un audit sull’inclusione

Se vuoi costruire l’inclusione, una aspetto da cui partire è una valutazione di alcune aree della tua attività per capire dove agire per iniziare.

Ho approfondito il discorso in un episodio del podcast che trovi in fondo. In questo articolo ti voglio dire i 3 vantaggi principali di un audit

1. Ampliare la propria sfera di influenza

Spesso si è già convinti di ascoltare le giuste voci, un audit ti aiuta a capire chi ancora non stai seguendo, non in termini di nome, ma di persone diverse da te. Che tipo di prospettiva hai bisogno di capire meglio, chi manca nella tua sfera d’influenza? 

Diversi punti di vista portano a una più ampia gamma di idee  e a una migliore comprensione dei tuoi clienti o utenti. 

2. Aumentare la creatività

Incoraggiando e supportando persone con background diversi, che vedono il mondo in modo diverso e propongono diverse soluzioni ai problemi, puoi liberare un’enorme fonte di creatività all’interno della tua attività, pensando a una comunicazione.

3. Raggiungere un pubblico più diversificato

Dopo aver fatto  un audit sulla diversità, otterrai quella prima consapevolezza che ti servirà per raggiungere le persone che stai escludendo. Ciò migliora la fiducia delle persone che già ti segue, inoltre attrae persone che apprezzano seguire, acquistare da un attività che supporta e da valore alla diversità.

Approfondisci l’argomento è scopri il mio audit ascoltando questo episodio del podcast inclusivo Plurale.

Un audit è davvero uno strumento utile e se ti ho incuriositә un po’ ti lascio una risorsa gratuita per farne uno in autonomia.

 

 

Articoli correlati

3 vantaggi di avere un attività inclusiva

3 vantaggi di avere un attività inclusiva   Tra i primi pensieri che vengono in mente quando si sente parlare d'inclusione è che è soprattutto una questione di gentilezza, qualcosa da fare per dimostrare di essere brave persone. Invece si...

Intelligenza culturale

Come si misura il livello d’inclusione di un’ attività Definisco  l’inclusione come  un processo, che parte dal tuo mindset sulla diversità. Quello che intendo nello specifico è affrontare il proprio modo di reagire e relazionarsi con la...

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Sambu. Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *