3 vantaggi di un audit sull’inclusione
Se vuoi costruire l’inclusione, una aspetto da cui partire è una valutazione di alcune aree della tua attività per capire dove agire per iniziare.
Ho approfondito il discorso in un episodio del podcast che trovi in fondo. In questo articolo ti voglio dire i 3 vantaggi principali di un audit
1. Ampliare la propria sfera di influenza
Spesso si è già convinti di ascoltare le giuste voci, un audit ti aiuta a capire chi ancora non stai seguendo, non in termini di nome, ma di persone diverse da te. Che tipo di prospettiva hai bisogno di capire meglio, chi manca nella tua sfera d’influenza?
Diversi punti di vista portano a una più ampia gamma di idee e a una migliore comprensione dei tuoi clienti o utenti.
2. Aumentare la creatività
Incoraggiando e supportando persone con background diversi, che vedono il mondo in modo diverso e propongono diverse soluzioni ai problemi, puoi liberare un’enorme fonte di creatività all’interno della tua attività, pensando a una comunicazione.
3. Raggiungere un pubblico più diversificato
Dopo aver fatto un audit sulla diversità, otterrai quella prima consapevolezza che ti servirà per raggiungere le persone che stai escludendo. Ciò migliora la fiducia delle persone che già ti segue, inoltre attrae persone che apprezzano seguire, acquistare da un attività che supporta e da valore alla diversità.
Approfondisci l’argomento è scopri il mio audit ascoltando questo episodio del podcast inclusivo Plurale.
Un audit è davvero uno strumento utile e se ti ho incuriositә un po’ ti lascio una risorsa gratuita per farne uno in autonomia.
0 commenti