I social media nella fase 2

04 Mag 2020

Con questo post voglio darti qualche consiglio sul tipo di post da creare durante questa prima parte della fase due covid19. So che quello che vuoi e devi fare adesso è guadagnare, ma credimi se ti dico che se farai solo post promozionali con la sola smania di vendere non otterrai granché. Sprecherai tempo per creare contenuti che ti porteranno magari qualche like ma non ti pagheranno le spese a fine mese. Quindi se tu che leggi hai un local business, ascoltami perché i consigli che ti darò ti saranno davvero utili.

Nuova forma mentis

Ancora non siamo al sicuro. Non viviamo in una condizione di normalità, e la paura è ancora tanta, più della voglia di uscire. La sicurezza è ancora al primo posto. In questa fase ci sarà chi preferirà uscire per andare a trovare i parenti piuttosto che buttarsi in un’attività, preferendo gli acquisti a distanza. Ormai le persone sanno chi fa consegne a domicilio e chi no. Se il tuo obiettivo ora è di guadagnare, dovrai impegnarti ed usare una strategia se vuoi vendere, differenziarti e sopravvivere. 

Consigli

Ecco 5 consigli per i social media nella fase due:

  1. pensa local. La maggior parte degli spostamenti che si potranno fare saranno nella regione, tra comuni e province, restringi il campo del tuo pubblico a 30 km, perchè difficilmente le persone si potranno spostare oltre per venire a comprare da te. Pensa local vuol dire di creare sinergie con altri commercianti e dove si può sostenetevi a vicenda: tu compri da loro, e loro comprano da te.
  2. perché dovrei scegliere te. Neanche in un paesino di 6000 abitanti esiste un negozio per tipo, quindi fammi capire perché dovrei scegliere proprio te cos’hai rispetto gli altri. Il prezzo non è più l’unico elemento che ti differenzia dalla concorrenza. In questo momento molte persone pensano di più quanto può essere facile raggiungerti, quanta compagnia gli hai fatto durante la quarantena, come hai gestito, o come gestisci, la consegna a domicilio. Sostenere le attività locali e territoriali in questo momento è molto importante, ma non è obbligatorio ne dovuto. Comunica quanto ci tieni al territorio e quanto ti fa piacere il supporto della comunità senza farli sentire in colpa per scelte diverse.
Leggi anche Contenuti da postare potrebbe essere interessante per te.
  1. contenuti generati dal cliente. Ho già accennato a questo tipo di contenuti, ed ho fatto un video sulla mia pagina facebook che puoi trovare qui . Ti ricordo che questo tipo di contenuti aiutano ad aumentare il livello di partecipazione, fiducia e simpatia nei confronti della tua attività. Il marketing oggi è cambiato, e mette le persone al centro: è la tua attività che si deve adattare al cliente, e non il contrario. Questo processo parte già dai social media strumento che le persone usano per scegliere. 
  2. non dare nulla per scontato. Sapendo che ora si può viaggiare di più, come già detto, non è detto che le persone lo faranno. Se decido di comprare un indumento per mio figlio o per me, non mi basta sapere il prezzo ma anche cosa succede se poi non va l’indumento. Come mi potrai aiutare. Consigliami, guidami spiegami le taglie, rendi il mio acquisto a distanza diverso da un e-commerce ma abbastanza dettagliato da rispondere a tutte le mie ipotetiche domande. 
  3. intrattienimi e fammi divertire. Lo so che hai un attività e che devi vendere ma i tuoi utenti in questo periodo verranno bombardati da tantissimi  post promozionali, si stuferanno all’ennesimo post “ guarda che bello questo, compralo a solo o te lo portiamo a casa” esattamente come accade quando vieni contatto da 4 call center in mezz’ora. La vita è fatta anche di sorrisi e risate, sono sicura che se entro nella tua attività tu non mi accolga con un semplice ciao e poi compra questo, compra quello. Fammi divertire e chiaccherare un pò con te. 

Conclusioni

Io sono una forte sostenitrice delle attività locali.

Potrebbe interessarti leggere anche questo articolo sul local marketing

Hanno un potenziale in più che è il territorio e in questo periodo storico ci è concesso di riscoprire. Impara ad usarlo a vantaggio di tutti: di chi compra e di chi vende.

Mi piacerebbe sapere quali sono le tue paure durante la fase 2? Scrivimi nei commenti cosa ti aspetti.

Articoli correlati

Benvenuti! Ecco il mio podcast

Sono stata dubbiosa, in semi silenzio per anni... Ora è arrivato il momento di non avere più paura e di occupare quel posto alla tavola. Ecco chi sono e come è nato questo podcast.

STRATEGIA SOCIAL MEDIA

5 motivi per cui la tua attività ha bisogno di una strategia sui social media La strategia sui social media un insieme di tasselli La scorsa settimana abbiamo visto come tra gli errori più comuni che si fanno ci sia quello di non avere una...

Marketing digitale per il tuo local business

6 errori che stai facendo e come risolverli Tutto è evoluzione. Ma ti sei mai chiesto se stai facendo davvero marketing digitale per il tuo local business? Se questa domanda ti ha un po’ spiazzato, devi continuare a leggere. In questo post ti...

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Sambu. Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *