INSTAGRAM NONOSTANTE TUTTO

05 Mag 2019

Non scrivo questo articolo per dirti se fai bene o no ad usare Instagram, così come lo stai usando. Ne scrivo per farti – passami il termine- il “pippone “sulla strategia ( se  vuoi approfondire iscriviti alla mia newsletter per partecipare al mio primo workshop su questo argomento). Preso atto di come la maggior parte usa Instagram qualche consiglio, e riflessione.

CONSIGLI ALL’USO

  1. I follower. Probabilmente ti concentri molto su avere molti follower e like ai contenuti che posti. I numeri non contano come credi tu. E’ gratificante avere tanti follower, ma è altrettanto gratificante per le tue casse che i tuoi follower siano nella zona della tua attività. Quindi, oltre a seguirti e “laicarti” le foto, abbiano la voglia di venire fisicamente nel tuo bel negozio a conoscerti di persona ed acquistare. Il fine ultimo non è soddisfare il tuo ego con numeri alti, ma che gli eventuali numeri siano tradotti poi in altrettanti soldoni nelle tue casse “ça va sans dire
  2. Cosa pubblichi e perché? Follower e like dipendono dalle foto che metti. Non riesci davvero a fare di meglio che pubblicare solo e continuamente foto dei tuoi prodotti? Che è sbagliato ormai lo sai. Se proprio però ci tieni tanto cerca di renderla più accattivante con una caption, utile, informativa, divertente, coinvolgente o che ispiri.
  3. Caption. Impara la parola e memorizza il concetto. E’ cosa scrivi sotto la foto, il trafiletto che precede gli hashtag. La frase che convince le persone a scriverti qualcosa nei commenti, ai quali tu rispondi per instaurare un rapporto di fiducia. Così le persone si sentono considerate e saranno più invogliate a venire da te.
  4. L’hashtag il cancelletto #.Farò un articolo solo su questo argomento sei d’accordo? Per ora sappi che non sostituisce la caption, e che è meglio usarne massimo 11. Serve a far vedere il tuo post anche solo ricercando la parola dell’hashtag, tempo dopo che hai pubblicato il post.
  5. Foto. La qualità deve essere bella? certo. Devo usare una macchina fotografica? Non necessariamente. Anche se paghi il miglior fotografo non è la foto che salva il tuo feed. Posso usare foto di altri? Nì se le prendi da siti che hanno la licenza free sul copyright si, sennò ti tocca pagare. Le foto cercate su Google immagini e poi usate violano il copyright, quelle di altri profili anche, a meno che non vengano menzionati, taggati nel post.

Scrivi se hai altre curiosità, e se vuoi approfondire il discorso Instagram e puoi raggiungere Cuneo ti invito a questo evento

https://mailchi.mp/1fa8a4fde2ec/instagramtuttoquellochedevisapere

Articoli correlati

Benvenuti! Ecco il mio podcast

Sono stata dubbiosa, in semi silenzio per anni... Ora è arrivato il momento di non avere più paura e di occupare quel posto alla tavola. Ecco chi sono e come è nato questo podcast.

STRATEGIA SOCIAL MEDIA

5 motivi per cui la tua attività ha bisogno di una strategia sui social media La strategia sui social media un insieme di tasselli La scorsa settimana abbiamo visto come tra gli errori più comuni che si fanno ci sia quello di non avere una...

Marketing digitale per il tuo local business

6 errori che stai facendo e come risolverli Tutto è evoluzione. Ma ti sei mai chiesto se stai facendo davvero marketing digitale per il tuo local business? Se questa domanda ti ha un po’ spiazzato, devi continuare a leggere. In questo post ti...

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Sambu. Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *