Saldi e social media: cosa fare.

21 Lug 2019

Due volte all’anno per la gioia di molti arrivano i saldi. Per le persone che lavorano in questo peirodo il momento è un pò meno gioioso. Io che lavoro con i social media rifletto sulle scelte che molte attività fanno riguardo ad i post promozionali. Ti darò dei consigli da seguire per rendere la tua comunicazione sui saldi meno banale e più attraente.

Partiamo dal presupposto che almeno nel periodo dei saldi puoi giocare d’anticipo e preparare una serie di post utili per guidare, attirare e divertire chi ti guarda. Come? Consigli per gli acquisti in base ai trend, must have da avere a disposizione eccetera. Se durante l’anno consiglio di non esagerare con i post auto promozionali, nei saldi ha la possibilità di sbizzarrirti un pò di più. Attenzione però a non postare solo e sempre foto con i prodotti che sconti è noioso: quanto ti annoia una persona che parla solo e sempre di ciò che gli interessa senza farvi interagire nel discorso? Ecco sui social è la stessa cosa.

COSA DOVRESTI FARE

  • Intrattenere. Crea dei post divertenti come i meme sui saldi, immagini e/o video divertenti.
  • Crea post utili , ad esempio, se sei un negozio di abbigliamento mostra dei capi che le persone trovano in saldo che saranno di tendenza anche la prossima stagione.
  • No ai post annuncia saldi banali. Le persone attendono il periodo dei saldi come i bambini aspettano i regali di Natale, sanno già quando ci sono quindi nell’annunciarne l’inizio, non essere banale. Basta con i post con le percentuali di sconto.
  • Gioca d’anticipo. Sapendo in che periodo arrivano gli sconti puoi programmare in anticipo gli argomenti di cui parlare. Pecca un pò di originalità e creatività non impegnativa, usando uno strumento come Canva. Questo fantastico tool, serve per creare grafiche molto carine senza essere grafici. Ti dice il formato corretto da usare a seconda del social, puoi usare i loro template già impostati, e molti gratis, modificandoli a piacere con scritte e colori che preferisci. Oppure puoi creare un progetto da zero usando le tue foto, scegliendo i colori, i font delle scritte che ti piacciono.
  • Il gran lavoro devi farlo, come sempre offline, assicurandoti di non postare o scrivere sui social cose che non sono vere nella realtà della tua attività.
  • Prova a comunicare e non solo a fare marchette o spam selvaggio su altre pagine. Basta con frasi come “ sono iniziati i saldi, vi aspettiamo” “ trovi questo da noi in sconto” “ saldi rinfrescanti da noi” “ da oggi tutto al 50% venite vi aspettiamo”. Se gli affari non sono andati troppo bene e volte recuperare con i saldi non sbandieratelo così, abbiate un po’ di dignità. Quando invece vi dico di comunicare intendo consigliarvi di scrivere delle cose interessanti, divertenti e non banali, utili, o fare domande aperte, per permettere alle persone di parlare con voi.
  • Organizzate dei contest, la gente li adora. Non serve che mettiate come premio chissà che ma create coinvolgimento.
  • Se decidi di fare advertising, cioè pubblicità a pagamento, sicuramente può essere una buona idea attenzione! Targhettizza molto bene il pubblico che vuoi raggiungere, circoscrivi il raggio d’azione, e spendi bene il tuo budget. La pubblicità a pagamento non è una cose che si fa così tanto per ma bisogna porsi un obiettivo reale e misurabile.
  • Non dimenticare di metterci la faccia, mostrati e mostra il tuo staff.
Saldi e social media: cosa fare
Programmare

Conclusioni

Questi sono solo alcuni consigli, validissimi anche durante l’anno. Te li ho proposto per i saldi perché sapendo già in anticipo i periodi potrai portati avanti .

Se vuoi sapere come posso aiutarti

leggi qui

Articoli correlati

Responsabilità sociale nel Marketing Inclusivo

Responsabilità sociale nel Marketing Inclusivo

Non tutte le persone sono d'accordo con l'approccio inclusivo, e la difficoltà, per chi fa questo lavoro, è far capire che è una priorità non una scelta opinabile. Il mondo si espande e i confini diventano sempre più e solo delle linee immaginarie,...

La potenza della dichiarazione d’inclusione

Benvenutә sul mio blog! Che ne dici se oggi riprendiamo il discorso sulla dichiarazione d'inclusione? In questo articolo ti spiego cos'è, perché è importante, e ti suggerisco alcuni elementi da tenere in considerazione per scriverne una.   Che...

L’importanza del marketing inclusivo

Le cose oggi si cambiano molto velocemente, e, chiunque abbia un attività, piccola, media o grande che sia, deve evolvere le proprie strategie, modi e mentalità di agire, per soddisfare un pubblico diversificato e plurale. Il marketing inclusivo va...

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Sambu. Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *