5 motivi per cui la tua attività ha bisogno di una strategia sui social media

La scorsa settimana abbiamo visto come tra gli errori più comuni che si fanno ci sia quello di non avere una strategia per i social media.
Pubblicare contenuti senza scopo o tanto per pubblicare, è il modo più rapido per far fatica e stufarsi. In questo post, ti presento cinque motivi per cui vale la tua attività ha bisogno di una strategia per i social media.
1. Saprai cosa pubblicare invece di farlo a caso.
Una delle domande che mi fanno più spesso è “Cosa devo pubblicare sui social media?” A questa domanda non c’è una risposta giusta per tutti. Sicuro che pubblicare a caso e tanto per farlo è il modo più rapido e sicuro per stufarti dei social media. Se hai una strategia, la tua presenza sui social non diventa fonte di stress perché saprai esattamente cosa pubblicare ogni settimana. Sia per rimanere attiva, che per riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi.
Pronto a dare un boost alla tua attività? Invece di investire in un altro corso, hai bisogno del supporto 1: 1 e di una strategia chiara per iniziare a coinvolgere i potenziali clienti. Io ho il giusto servizio scoprilo qui.
2. Attirerai sempre più potenziali clienti in linea con il tuo target.
Non c’è nulla di pù scoraggiante e che fa perdere più tempo che pubblicare post che nessuno o pochi considerano. Per non parlare del non riuscire a raggiungere il proprio target o raggiungere quello sbagliato.
L’obiettivo dei social media è essere sociali, fare un passo avanti e socializzare con il proprio mercato di riferimento e con i colleghi del settore.
Mi capita spesso di vedere attività pubblicare esclusivamente i loro prodotti o servizi su canali sbagliati e non ottenere coinvolgimento. O di vedere attività che condividono le loro offerte in gruppi Facebook dove non ricevono nessun tipo di reazione, commento o altra interazione.
Con una strategia per i social media non perderai tempo a pubblicare contenuti in canali n cui il tuo pubblico target non c’è.
3. Posizionarti bene come autorità nel tuo settore
La strategia per i social media è un modo infallibile per diventare una fonte di riferimento nel tuo settore. Quando sei coerente e condividi contenuti che siano allo stesso tempo propositivi e di alto valore, non sorprende che il tuo pubblico inizi a etichettare te e il tua attività come la migliore fonte per saperne di più sul tuo settore o sul luogo in cui possono trovare una soluzione ai loro problemi.
Correlati: come aiuto chi si rivolge a me
4. Raggiungere gli obiettivi.
Quando utilizzi i social media per la tua attività, l’obiettivo dovrebbe essere quello portare i tuoi follower a compiere un’azione su quel canale. È quella che in gergo digital si chiama Call to action in italiano chiamata all’azione in termini semplici dopo questo devi fare questo. Sia che si tratti di fare clic sul tuo sito Web / blog, iscriversi alla tua lista e-mail, acquistare il tuo prodotto o richiedere un servizio.
Quando il tuo pubblico fa quello che “hai chiesto”, viene definita “conversione”. Ogni canale social deve essere ottimizzato in modo da ottenere più conversioni. Questo si ottiene quando si ha una strategia su come impostare i profili e il contenuto che si pubblica.
5. Ritorno di investimenti dal tuo social media marketing
Avere una strategia di social media per la tua attività locale ti garantisce un ritorno dell’investimento che hai fatto creando una strategia. Ritorno sia monetario o di tempo. Una strategia di social media richiede che i tuoi contenuti siano orientati agli obiettivi, che pubblichi quando il tuo pubblico di destinazione è online e ti mostri esattamente dove si trovano, e che i tuoi profili siano ottimizzati per le conversioni che stai cercando. Aumenta notevolmente le tue possibilità di ottenere risultati concreti per la tua attività locale avvicinandoti ai social media in modo strategico invece che casuale.
Se al momento hai l’impressione che con la tua presenza sui social media non stai ottenendo nulla delle cose di cui ti ho parlato prima mi piacerebbe lavorare al tuo fianco per aiutarti.
Se hai una strategia, riesci a seguirla? e Se non c’è l0hai perché? Rispondimi nei commenti, vorrei poterti rispondere in modo dettagliato con un articolo o sui social.
0 commenti