Mi chiamo Sambu

come la Sambuca ma con il CA finale.
Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.

Dopo aver lavorato per più di 10 anni nel settore del fashion retail, il matrimonio, due figli, ed essermi preparata una carriera da beauty influenzer non decollata, ho deciso di diventare un’imprenditrice freelance e unire le mie conoscenze pratiche e tecniche sul marketing e sul mondo digitale.
Ho creato il mio business per guidare le persone a un uso più umano dei social media. A oggi specializzata nel rendere la loro comunicazione e marketing più inclusivi, in grado cioè di far sentire accolti tutti.

L’inclusione per me è un valore, in cui credo molto e per cui lavoro sempre in ogni situazione della vita. Fa parte di me del mio modo di agire da sempre ma solo da poco ho deciso di farla diventare il cuore del mio business. Oggi è arrivato il momento di creare un nuovo standard, un modello di normalità per ogni attività dalla più piccola alla più grande.

Sono una persona molto empatica, credo in questo comportamento, come mezzo per ascoltare le persone e capire come soddisfare i loro bisogno e interagire con loro.

Credo nell’essere diversi come ricchezza e non come ostacolo

e nel fatto che i grandi cambiamenti partono dalle azioni di un singolo

Questo per me è molto importante perché la società in cui viviamo ci insegna molte cose sbagliate e fuorvianti, come che se si vuole cambiare qualcosa bisogna aspettare il permesso dall’alto. Pensiamo che solo chi ha e fa grandi numeri e ha grandi possibilità possa aspirare a fare la differenza.

Ci crogioliamo nella credenza che siamo tutti uguali quando in realtà non così. Se sei diversə per genere, colore della pelle, cultura, orientamento sessuale, abilità o religione il trattamento che ti viene riservato è diverso.

Parte del mio lavoro consiste anche nell’insegnare a individuare e abbattere i proprio pregiudizi e imparare ad agire per costruire una società che sia retta sui principi d’inclusione, diversità ed equità. Con il mio lavoro voglio fare proprio questo.

Creare un nuovo movimento per il cambiamento

che parta dal piccolo e si estenda ai più alti ranghi della società

Mi chiamo Sambu

come la Sambuca ma con il CA finale.
Sono una designer di cambiamento, cioè guido le persone nel processo di costruzione e creazione di un marketing inclusivo con una lente antirazzista.

Dopo aver lavorato per più di 10 anni nel settore del fashion retail, il matrimonio, due figli, ed essermi preparata una carriera da beauty influenzer non decollata, ho deciso di diventare un’imprenditrice freelance e unire le mie conoscenze pratiche e tecniche sul marketing e sul mondo digitale.
Ho creato il mio business per guidare le persone a un uso più umano dei social media. A oggi specializzata nel rendere la loro comunicazione e marketing più inclusivi, in grado cioè di far sentire accolti tutti.

L’inclusione per me è un valore, in cui credo molto e per cui lavoro sempre in ogni situazione della vita. Fa parte di me del mio modo di agire da sempre ma solo da poco ho deciso di farla diventare il cuore del mio business. Oggi è arrivato il momento di creare un nuovo standard, un modello di normalità per ogni attività dalla più piccola alla più grande.

Sono una persona molto empatica, credo in questo comportamento, come mezzo per ascoltare le persone e capire come soddisfare i loro bisogno e interagire con loro.

Sambu Buffa Inclusivo Plurale - marketing per business ribelli

Credo nell’essere diversi come ricchezza e non come ostacolo

e nel fatto che i grandi cambiamenti partono dalle azioni di un singolo

Questo per me è molto importante perché la società in cui viviamo ci insegna molte cose sbagliate e fuorvianti, come che se si vuole cambiare qualcosa bisogna aspettare il permesso dall’alto. Pensiamo che solo chi ha e fa grandi numeri e ha grandi possibilità possa aspirare a fare la differenza.

Ci crogioliamo nella credenza che siamo tutti uguali quando in realtà non così. Se sei diversə per genere, colore della pelle, cultura, orientamento sessuale, abilità o religione il trattamento che ti viene riservato è diverso.

Parte del mio lavoro consiste anche nell’insegnare a individuare e abbattere i proprio pregiudizi e imparare ad agire per costruire una società che sia retta sui principi d’inclusione, diversità ed equità. Con il mio lavoro voglio fare proprio questo.

Creare un nuovo movimento per il cambiamento

che parta dal piccolo e si estenda ai più alti ranghi della società

La mia storia

Io nasco il 25 marzo nel 1985 a Kinshasa Zaire, attualmente Repubblica Democratica del Congo. Sono stata adottata Ho iniziato come youtuber, appassionandomi quindi dei social e delle tecniche di marketing digitali. Sono poi passata a diventare social media manager e oggi consulente e strategista.

Ho lavorato per oltre 10 anni in prima linea nella gestione dei clienti, di un punto vendita in franchising e non, so cosa serve a un’attività per aiutarla a rendere i potenziali clienti più soddisfatti, aumentare i clienti e promuovere connessioni redditizie sia dal punto di vista umano che economico.

Le cose che devi sapere su di me sono dentro la mia identità, il mio nome di cui mi sono riappropriata e che porto con orgoglio perché legato alle mie origini. Ho imparato ad amare i miei capelli naturali, e a incoronarli con i colorati headwrap.

Il mio perché è la mia storia passata e la storia che sto costruendo come mamma, moglie, donna e persona nera.

La mia storia

Io nasco il 25 marzo nel 1985 a Kinshasa Zaire, attualmente Repubblica Democratica del Congo. Sono stata adottata Ho iniziato come youtuber, appassionandomi quindi dei social e delle tecniche di marketing digitali. Sono poi passata a diventare social media manager e oggi consulente e strategista.

Ho lavorato per oltre 10 anni in prima linea nella gestione dei clienti, di un punto vendita in franchising e non, so cosa serve a un’attività per aiutarla a rendere i potenziali clienti più soddisfatti, aumentare i clienti e promuovere connessioni redditizie sia dal punto di vista umano che economico.

Le cose che devi sapere su di me sono dentro la mia identità, il mio nome di cui mi sono riappropriata e che porto con orgoglio perché legato alle mie origini. Ho imparato ad amare i miei capelli naturali, e a incoronarli con i colorati headwrap.

Il mio perché è la mia storia passata e la storia che sto costruendo come mamma, moglie, donna e persona nera.

Sambu Buffa Inclusivo Plurale - marketing per business ribelli

Con chi lavoro

Li chiamo business ribelli, quelle attività con dietro persone che non hanno paura di mettersi in gioco, che vogliono poter supportare il cambiamento sociale anche attraverso ciò che fanno, rendendo il loro business un modo per far parte di un cambiamento concreto e consapevole. Sono freelance del mondo del marketing e della comunicazione, small business del settore beauty e fashion e i reparti di marketing e risorse umane di PMI, aziende, organizzazione, associazioni.

La mia dichiarazione

Credo nell’importanza di dare il proprio contributo per sostenere il cambiamento sociale creando un modo nuovo di fare marketing, assumere e comunicare,  che sia inclusivo e dia valore positivo alla diversità. 

Credo nell’importanza di un attiva partecipazione alla considerazione dei problemi, difficoltà, necessità e desideri delle persone la cui diversità fino a oggi non è mai stata valorizzata o presa in considerazione e nel decostruire narrazioni e stereotipi discriminazioni e ingiusti.

Il mio impegno è quello di guidare all’inclusione plurale,  attraverso la diversità e l’antirazzismo ogni attività, azienda, di ogni dimensione, a costruire nuovi modi e strategie comunicative, di promozione, vendita e assunzione in cui le persone si sentano rappresentate, viste, ascoltate e prese in considerazione in tutte le loro identità. 

Vuoi capire meglio se possiamo lavorare insieme?

Prenota una chiamata di conoscenza gratuita

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali