Costruire l’inclusione
L’inclusione è un processo da costruire a partire dalle basi personali e della propria attività. Non è una formula preconfezionata che si applica a ogni persona e a tutte le attività allo stesso modo. Gli elementi principali di questo processo sono:

l’intenzione, cioè la volontà di partecipare in modo attivo a costruire l’inclusione nella propria attività e nella propria persona;

la consapevolezza non solo nella scelta d’intraprendere il percorso, ma anche di essere cosciente e informatə di ciò che serve per portarla avanti;

l’autenticità, il perché si decide d’intraprendere il percorso deve essere vero e non fatto solo per seguire ciò che si pensa essere una tendenza;

concreta ogni tassello di questo processo pone le basi per affrontare l’inclusione con azioni reali dichiarate e anche concrete.
Da qui ho creato i servizi che ti potranno aiutare in diversi modi a diventare più inclusivə.
Shaka
il servizio che controlla il livello d’inclusione nella tua attività e ti fa muovere i primi tre passi per avere una presenza inclusiva.
LEGGI DI PIÙ
Strategia inclusiva
il percorso che ti porterà a ottenere una strategia inclusiva a 360°.
LEGGI DI PIÙ
Formazione
corsi per aziende, associazioni, organizzazioni, team, reparti per imparare a relazionarsi con l’antirazzismo, l’inclusione tra persone.
LEGGI DI PIÙ