Stella Jean Milano Fashion Week 2022

Il mondo della moda mi ha in un certo senso perseguitata fin da piccola. Per le bambine come me, negli anni ’90, gli anni di Naomi Campbell, era comune, immaginarci come future top model, piuttosto che imprenditrici, dottoresse, ingegnere.

Ho sempre cercato di evitare questo mondo, non per quello che si dice, ma per le aspettative.

Alla veneranda età di 37 anni invece, ho fatto una cosa che non avrei mai pensato di fare: ho sfilato durante la Milano Fashion Week, per Stella Jean, una stilista che apprezzo da quando ha iniziato e che ho sempre guardato con ammirazione. Esserci è stato bello, soprattutto per il significato che ha avuto.
Stella Jean si ripresentava alla Fashion Week, dopo due anni di assenza. Assenza voluta, assenza che supportava la mancanza di altri stilistə afro discendenti alla camera della moda italiana. Due anni in cui si è impegnata a sostenere l’Afro fashion Week la risposta alla Milano fashion week, e in cui ha creato il collettivo WAMI acronimo di We Are Made In Italy, la risposta all’assenza in Italia di designer BIPOC.

Partecipare a questo evento per, come donna nera, come professionista nera, come persona che porta avanti un certo tipo di tematiche, è stato davvero importante, oltre un modo per uscire dalla mia zona di comfort.

Vuoi entrare in contatto con me??

Compila questo form e parlami del tuo progetto

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali